Vacone
Altezza:
517m s.l.m.
Superficie:
9,19km²
Popolazione:
~228
La nostra storia
L’origine del toponimo “Vacone” è legato alla dea sabina “Vacuna” e dal fatto che in questi luoghi doveva trovarsi un “Fanum Vacunae” cioè un tempio dedicato alla dea. La presenza più antica del territorio è una villa rustica romana risalente all’incirca al I° secolo a.c. e attribuita tradizionalmente al poeta latino Quinto Orazio Flacco. Le prime notizie documentate su Vacone, compaiono nel 1027 dove il Castello veniva donato all’Abbazia di Farfa. Il Castello è senza dubbio la memoria più imponente del territorio, che ha visto succedersi nel tempo famiglie nobili medievali come gli Orsini, i Caetani, gli Spada e i Marini Clarelli

Vacone
Situato a 517 mt. di altitudine e immerso tra uliveti e macchia mediterranea da Vacone è possibile godere di stupendi panorami e intraprendere rilassanti passeggiate nel verde o impegnativi sentieri sul Monte Cosce. L’abitato arroccato su uno sperone roccioso, conserva l’originario aspetto medievale con vie strette e tortuose. Della vecchia fortificazione resta visibile la porta principale che si apre ai piedi della torre.
Cosa vedere
Eventi
Mangiare & Dormire
Da Gustare
Mappa & Contatti
-
Sito Comune
http://www.comune.vacone.ri.it
http://www.comune.vacone.ri.it -
Email Comune
comunevacone@virgilio.it
comunevacone@virgilio.it -
Pec Comune
segreteria.vacone.ri@legalmail.it
segreteria.vacone.ri@legalmail.it -
Ufficio Postale
0746 676947
0746 676947 -
Telefono
0746/676833
0746/676833 -
Fax
0746/676930
0746/676930