Castel di Tora

BORGO DI MONTE ANTUNI

Indietro

BORGO DI MONTE ANTUNI


Il borgo medievale di monte Antuni, collegato da un istmo sottile alla terraferma attraverso il lago artificiale, richiama molti turisti ed è uno dei monumenti più importanti e visitati nella zona. Non solo si può godere di un panorama incantevole attraverso le acque che circondano interamente il monte, ma ci si può perdere nella suggestione offerta dai resti del palazzo dei Draghi, colpito duramente durante la seconda guerra mondiale e in seguito oggetto di restauro.
Più in generale, potrebbe essere una bella e particolare esperienza visitare l’intero borgo di Antuni, provando a immaginare come dovesse apparire il borgo nel medioevo, quando il feudo appartenuto ai Brancaleoni era pieno di vita e il lago non era ancora stato creato. In cima al monte sorge l’antico eremo di San Salvatore, arroccato su una rupe a picco sul lago. Il percorso che conduce all’eremo è un ottimo punto di osservazione per ammirare i resti delle mura antiche e per osservare la maestosità del Palazzo del Drago, la cui ricostruzione ha in parte modificato la struttura originale. Se della facciata è rimasto intatto solo l’antico portone, i bastioni e i contrafforti rimangono quelli originali. Numerose sale, di cui parecchie affrescate, e ben 365 finestre costituivano la particolarità di questo luogo fuori dal tempo.