Amatrice

Santuario dell’Icona Passatora – sec XIV

Indietro

Santuario dell’Icona Passatora – sec XIV


Il Santuario Mariano di Ferrazza è situato ad est di Amatrice nell’omonima frazione ed è intitolato a Santa Maria delle Grazie detta Icona Passatora. La chiesa è stata edificata nel corso della metà del XIV secolo, intorno ad una edicola a tempietto che racchiude l’immagine della Vergine conosciuta fin dal XIII secolo. L’interno è riccamente affrescato, la maggior parte delle opere sono del pittore amatriciano Dionisio Cappelli. Su tutte spicca decisamente la Madonna in Trono col Bambino, nell’atto di sorreggere la città di Amatrice in miniatura. Interessante anche l’altro affresco che adorna il pilastro destro e rappresenta la Madonna in trono col Bambino tra gli Angeli e Sant’Antonio Abate e Santa Lucia, dello stesso autore, conosciuto come il Maestro della Madonna della Misericordia. Molto danneggiata, seppur non crollata, con gli eventi sismici del 2016 è visitabile solo all’esterno. Antistante alla struttura è presente un’area picnic attrezzata.